Gangi panorama

Territorio

Un Cammino di Ispirazione tra natura, borghi e trazzere.

L’idea di visitare i luoghi attraversandoli in cammino in armonia con se stessi, immersi nella natura e incontrando anche la cultura locale, è una attività che sul territorio siciliano si trasforma in un’autentica esperienza multi sensoriale che lascia un segno indelebile nel viaggiatore.

Un viaggio di ispirazione motivazionale alla scoperta di habitat ricchi di fauna e flora spesso endemici e unici nel Mediterraneo, parte di un patrimonio di valore paesaggistico inestimabile che si alterna tra ambienti montani e aree desertiche, scogliere a picco sul mare e gole scavate da torrenti ancora attivi, falese e inghiottitoi, rocce aride e boschi lussureggianti, valli e luoghi che prendono il nome da laghi e fiumi ancora esistenti, parchi e riserve da percorrere sui lunghi sentieri.

E ancora piccoli borghi medievali segnati dalle dominazioni storiche di questi luoghi – greci, romani, arabi, normanni – dove si conservano stili di vita condizionati da tradizioni e folklore tra sapori e saperi della ruralità, lunghe trazzere percorribili tra campi e pascoli, vecchi ruderi e resti di antiche civiltà che hanno fatto di questo luogo l’ombelico del mondo.
Usi e costumi, feste e ricorrenze tra sacro e profano stratificate tra loro, che si possono vivere in ogni stagione dell’anno.

Gangi panorama

Borghi

Madonie

Madonie

Nebrodi

Nebrodi

Etna in eruzione

Etna