Gangi panorama

Borghi

L’esplorazione è anche arte e cultura!

Il territorio siciliano vi sorprenderà nelle suggestive atmosfere dei piccoli centri disseminati su tutto il territorio – arrampicati su alture di montagna o immersi nelle valli delle colline rurali – dove è possibile sostare lasciandosi circondare dal fascino della pietra e del tufo delle piccole costruzioni, passeggiando tra gli stretti vicoli dove si aprono minuscoli cortili, belvederi, chiese e oratori centenari di rara bellezza, annusare i profumi di pane e gustando i prodotti della cucina locale conditi con la genuinità degli abitanti con i quali scambiare quattro chiacchiere per farsi raccontare storie e aneddoti persi nel tempo…

In Sicilia più paesi fanno parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia e visitandoli ci si accorge immediatamente del perché, delle motivazioni intrinseche che hanno portato questi luoghi ad essere un esempio di stili di vita sani e a dimensione umana.

Visitare questi piccoli nuclei sparsi sui Monti dei Nebrodi, delle Madonie o dei Sicani, come pure quelli alle pendici dell’Etna o nelle zone del trapanese e del siracusano o delle valli del Sosio e del Belice, significa incontrare luoghi dell’anima dove riposare per riprendere il cammino fino alla prossima meta.