Escursione panoramica

SHARE & SOCIAL TREKKING: valorizzare il territorio.

Escursione panoramica

I nostri trekking e viaggi che organizziamo seguono ai criteri del Turismo Responsabile e li chiamiamo  SHARE & SOCIAL TREKKING, ovvero cammino condiviso e sociale, significa che un cammino è mettersi in relazione con il mondo che ci circonda e con chi ci accompagna, significa emozioni personali ma anche di gruppo quando insieme si consuma un pasto, ci si da la mano per arrampicarsi, per aiutarsi e abbracciarsi quando si arriva alla meta che non è mai quella di destinazione, è un fattore interno, è la meta che sta dentro ognuno di noi! Il viaggio è sempre questo…

Il “lento camminare” ha come scopo:

Paesaggi madoniti

  • la conoscenza di uno stile di vita che rispetti la Terra e le diverse culture del mondo e delle nostre;
  • l’arricchimento del nostro già bagaglio di emozioni,
  • andando a piedi in giro per il mondo, aumenta la nostra curiosità
  • il desiderio di conoscere e di incontrare gente diversa e culture che non ci appartengono;
  • il viaggio, piuttosto che la meta del viaggio
  • Arrivare sulle cime più alte o compiere imprese non è importante, è importante come arrivi dentro te stesso.

I trekking e i viaggi che proponiamo possono essere facili o difficili secondo il grado di preparazione dei partecipanti, sia che si partecipi a un trek itinerante (che prevede pernottamenti in posti diversi ogni giorno) o a un trek residenziale (pernottamenti sempre nella stessa struttura) o a un trek con bagaglio trasportato (il bagaglio viene trasportato da una struttura all’altra ogni giorno).

I trekking potranno essere facili se si è in grado di camminare con lo zaino in spalla per più giorni consecutivi, se ci si adatta alla vita di rifugio e alla condivisione della vita di gruppo, ma potranno essere un po’ più difficili per tutti quando si dovranno affrontare forti dislivelli sia in salita che in discesa, condizioni meteorologiche difficili e lunghi trasferimenti).

Occorre essere sempre in buone condizioni fisiche.

trekking

Il nostro “lento camminare” vuole aumentare la conoscenza di stili di vita diversi da quelli che stiamo vivendo, nel rispetto della Terra e delle diverse culture dei popoli.

E il territorio siciliano è risaputo essere ricco di gioielli naturali, artistici e architettonici di un livello culturale o civile spesso al di fuori dei quelli più noti e conosciuti.

L’impegno della nostra mission è promuovere i piccoli luoghi locali e valorizzare i territori attraversandoli dalle antiche vie “trazzere” ai cammini già percorsi spesso con il pellegrinaggio, e tutto questo può tradursi in un arricchimento culturale e materiale che a contatto con le comunità locali diventa automaticamente un graduale recupero identitario, culturale, e sociale.