Dicembre in Sicilia: la magia invernale tra cammini, feste, sapori e colori!

28599838Escursioni a Dicembre in Sicilia: Ariaterra vi porta in questi luoghi e l’occasione del capodanno è un’ottima opportunità per ricordare le feste di dicembre come un’esperienza unica!

CAPODANNO IN TREKKING SULLE MADONIE – 30/31 dicembre 1 gennaio

Un’opportunità per una vacanza di fine anno per iniziare il nuovo che arriva all’insegna del benessere, grazie alle temperature ottimali e non troppo fredde (Leggi il programma nel nostro articolo delle news del 30 novembre).

Per chi avesse ancora qualche dubbio sul mettersi o meno sul sentiero anche nel
periodo invernale, per cimentarsi nel camminare d’inverno, questa stagione offre una serie di esperienze uniche e indimenticabili: E’ inverno, nel bosco la presenza della stagione si avverte in ogni dove, a terra come in alto, tra gli ultimi rami che sfiorano il cielo, un abbraccio fatto di silenzi ovattati e di scenari insoliti, regalano immagini che ci stupiscono e che ci rianimano.

Lo scenario restituisce alla bonellis_eagle
natura un’atmosfera surreale, incantata e misteriosa, fatta di sorprese inattese, con un po’ di fortuna durante le escursioni potrete
anche incontrare i segni della presenza di animali grandi e piccoli e, magari restando in silenzio incrociare il loro cammino: in questi attimi si conquista la dimensione del silenzio e della tranquillità che nel caos della vita moderna sono divenuti momenti davvero rari e difficili da ritagliarsi!

E proprio nel periodo invernale, quando la luce naturale è minore e diminuisce il tempo trascorso all’aperto mentre aumenta quello in locali chiusi, l’umore è più incline a sbalzi in senso negativo e si è più soggetti a una minore apertura verso il mondo esterno, quindi, approfittare di ogni occasione per trascorrere tempo all’aperto e godere il più possibile del sole e dell’aria fresca, è un ottimo modo per “ricaricare le batterie”, per acquistare allegria e benessere psicofisico, anche in concomitanza delle feste che sono un’occasione di vacanza.

wp_20161030_040Dentro i borghi medievali, le antiche Masserie o i casali che offrono ospitalità e accoglienza, si possono trascorrere le serate più belle e d’atmosfera davanti ai camini, riscaldati dalla compagnia di amici o persone dei luoghi che raccontano aneddoti e storie antiche, che diventano come favole per grandi e piccini.

wp_20141111_002Le tavole locali si arricchiscono di gusti antichi e sapori della tradizione che vengono serviti in ambienti che sono la memoria dei luoghi, con ricette semplici dove si sentono i gusti degli alimenti genuini come i formaggi, i legumi, le verdure spontanee raccolte sui sentieri che si addentrano dentro la campagna, i dolci e i frutti della stagione.

Per la salute un toccasana al contrario di quanto si pensi, se prese le dovute precauzioni, perché al freddo il nostro corpo deve spendere più energia per regolare temperatura e quindi, camminando nella stagione invernale, il consumo di calorie che viene attivato dall’attività fisica è ancora più elevato e smaltire l’accumulo di calorie tra tavole delle feste e sedentarietà, diventa più facile con un’attività benefica cime quella escursionistica, immersa nella natura con l’aria ossigenata, pulita e frizzante che aiuta a respirare e muoversi meglio.