Ciaspolate nell’inverno Madonita: in cammino tra nevi e vette!
Il miglior modo per immergersi nello spettacolare scenario innevato che la montagna offre in inverno è indossare le ciaspole ed avventurarsi fra i bianchi boschi attraverso piste non battute.
Tutto in piena sicurezza e accompagnati da esperte guide.
La ciaspolata non presenta particolari difficoltà tecniche, per cui praticabile anche dai non esperti. Bambini da 12 anni in su, abituati a camminare o allenati.
E’ una tipologia di escursioni con particolari racchette ai piedi, una camminata sulla neve fresca che organizziamo nel periodo invernale sulle cime innevate delle Madonie.
L’ideale per un’escursione con le ciaspole è subito dopo ogni nevicata, quando gli alberi sono carichi di neve e con il vento ed il sole si creano fantasiosi giochi di luce, un’esperienza sensoriale ed una sorta di viaggio interiore, tra il candore della neve e il silenzio della natura che creano un senso di benessere e rilassamento dell’anima e del corpo.
Le Madonie offrono molti percorsi per le ciaspolate per tutti coloro che vogliono cimentarsi con questa disciplina sportiva; dai percorsi più facili e meno impegnativi accessibili a tutti, a quelli più impegnativi e suggestivi, che toccano le cime più alte delle Madonie.
Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking a caviglia alta, zaino piccolo (capacità massima consigliata 30 lt), abbigliamento caldo e impermeabile, ghette, giacca a vento, guanti, berretto di lana, occhiali da sole, acqua e pranzo a sacco.
Attrezzatura necessaria: Ciaspole e bastoncini – possibilità di noleggio.
Su prenotazione e previa conferma e acconto, entro sette giorni dalla partenza.