La Sicilia è isole nell’isola: scoprirla alla velocità della “lentezza”..

Un’Isola di tesori, di umanità indiscussa e di habitat da scoprire, che offre un patrimonio tanto immenso quanto vario per essere sempre stata culla del Mediterraneo, crocevia di popoli e culture.

La Sicilia è isole nell’isola: non c’è città o paese che assomigli a un altro, ognuno ha il suo colore e i suoi profumi., non c’è paesaggio che si confonda senza colpire lo spirito, catturare lo sguardo e imprimersi tra i ricordi.

Camminare sui sentirei e sulle trazzere che la attraversano significa vivere un esperienza a 360° alla velocità della “lentezza”, quella modalità che ci permette di assaporare ogni istante, di ricordare ogni momento quando torneremo a casa, portando con noi un nuovo bagaglio personale.

WP_20150707_115-1024x576Andiamo per vie immerse tra habitat e paesaggi quasi segreti circondati da vegetazione e flora di bellezza incomparabile e qui tutto diventa possibile e la giornata sembra non finire mai, o si vorrebbe che non finisse mai: ecco qui comincia il nostro viaggio che continua alla ricerca di luoghi nuovi e inediti per portarvi proposte e opportunità di conoscenza.

La cosa più interessante di questa avventura è stata sicuramente il modo “lento” e gioioso di viaggiare, di vivere gli incontri, gli spostamenti e le scoperte: un vero Viaggio con la V maiuscola, ci permette di entrare in profondità con la cultura del posto, incontrare gente nuova, visitare ogni giorno posti differenti, senza frettanè obblighi o scadenze; la bussola che dobbiamo seguire è quella del nostro sentimento, della nostra anima.