Perché andare per cammini tra campagne, valli e monti in inverno quando la temperatura non sembra essere ideale per vivere all’aria aperta?
La risposta è: e perché no!?
In inverno la natura offre momenti di assoluto incanto e bellezza dove la pace del silenzio si armonizza con i suoni attutiti o con quelli fruscianti di foglie e rami che ondeggiano mossi dal vento.
Gli alberi appaiono in tutta la loro maestosità e gli scenari sembrano quasi incredibili quasi da sogno, spesso avvolti da quella nebbia ovattata che avvolge il paesaggio e scherma la luce come dietro ad un vetro opaco.
Sono paesaggi quasi inverosimili, inimmaginabili che solo questa e non le altre stagioni offrono tra suoni e luci incredibili: il silenzio totale di una radura, la luce lattiginosa durante una fitta nevicata, i tramonti arancio che si riflettono sulle vette rocciose, le albe arrossate che sorgono dietro le colline brune, i raggi penetranti del sole che filtrano nel sottobosco…
Un’esplosione di tonalità e di cromatismo quasi da miraggio, una luce abbagliante, l’aria pulita e frizzante che si respira solo in questo periodo.
Ecco queste sono tutte sensazioni che si possono raccontare ma sempre indescrivibili se non provate direttamente e che valgono per gli itinerari che si possono percorrere attraversando i sentieri che in Sicilia si incamminano su tutto il territorio, tra parchi e riserve, zone marine e montane, scenari di un paesaggio del quale circondarsi per vivere un’esperienza indimenticabile durante una stagione che è quella dell’attesa, della lentezza con la quale la natura si rinnova per riesplodere in primavera.
L’inverno la stagione della meditazione e della calma per trascorrere il tempo in una dimensione di lentezza ma non di stasi assoluta dove il corpo e l’anima, il fisico e la mente si preparano per la prossima stagione, per ritemprarsi e riprendere energie.