Viaggiare in Sicilia alla scoperta del mare inedito…

Viaggiare in Sicilia alla scoperta del mare inedito, tra rocce di scogliere e arenili di pietra lavica, sabbie sottili e ciotoli di calcare…scari e habitat che lasciano senza fiato, dove camminiamo accompagnandovi alla scoperta di località uniche e irripetibili!

La Sicilia non è solo arte e cultura ma è anche natura e immensi paesaggi naturalistici alcuni costeggiati da chilometri di splendide spiagge situate in zone poco accessibili e per questo ben protette e che conservano ancora la loro selvaggia natura.

Un mare tra i più limpidi e i più cristallini del Mediterraneo, una costa varia, sempre diversa, che passa dai promontori delle tante catene montuose ai lunghi tratti di spiaggia bassa e sabbiosa, fondali preziosi e vivi tutelati da riserve sottomarine, l’incontro con la storia e la tradizione, le città d’arte e la vita dei pescatori.

WP_20160703_001Tutto questo e molto di più è il mare di Sicilia. O meglio, i mari di Sicilia, l’antica Trinacria, terra di civiltà antichissime e tradizioni secolari, legata al Mediterraneo, allo Ionio, al Tirreno meridionale. Tre mari per tre diverse coste, stretti in un legame di paesaggi meravigliosi, spettacolo della natura e incontro con una terra bella e indimenticabile, un ponte tra l’Europa e l’Africa, dall’identità forte e dal fascino senza compromessi.

Un riassunto ed un ideale compendio di ogni genere di fascino che il mare esercita da sempre sugli uomini e sui viaggiatori: questo ed altro offre la Sicilia. Ad agosto come a dicembre, in primavera e in autunno: un isola da vivere per 12 mesi all’anno, ogni stagione con le sue particolarità e con il suo clima mitigato dalla latitudine vicina alle coste africane che regala inverni sopportabili e spesso molto brevi.

Seguiteci nei nostri percorsi per vivere immersi nell’aria salmastra e limpida di spiagge e coste, fari e avamposti!