DOMENICA 19 DICEMBRE 2021, Monte Daino (1786 mslm).
Monte Daino, cresta orientale di Monte Quacella (1869 mslm), i cui versanti sono ricoperti in buona parte dalla faggeta, con un buon innevamento in questo periodo. Imboccando il vecchio sentiero n 3 del Parco delle Madonie, che attraversa il Vallone Fra Paolo e poco prima di inoltrarsi nella fitta faggeta si passa sotto un monumentale Acero.
Lunghezza: 7 km circa
Dislivello: 500 m. circa
Difficoltà: escursione medio – difficile. Per escursionisti abituali ed allenati. La principale difficoltà, che può rendere impegnativa l’escursione, è la consistenza della neve, nonché il dislivello non indifferente
Dove Come Quando:
Ore 9.00 appuntamento, Bivio Madonnuzza;
Ore 9.30 Sp 54, attacco sentiero 3, nei pressi di Pomieri
Ore 14.30 rientro alle auto.
Si raccomanda un equipaggiamento adatto ad un’ escursione sulla neve e cioè scarpe da trekking a collo alto, zaino piccolo (capacità consigliata tr 15 e 25 lt), abbigliamento caldo e impermeabile, ghette, giacca a vento, guanti, berretto di lana o fascia collo, occhiali da sole o maschera da neve, acqua.
Importante: Chi porta l’auto deve essere fornito di pneumatici invernali e/o catene da neve a bordo.
Quota di partecipazione € 10 comprende: servizio guida escursionistica.
Sconto riservato, ai soci AIGAE, AVIS di Gangi, CAI delle Madonie.
Quota di Noleggio € 10 affitto Ciaspole e bastoncini.
Per maggiori info e prenotazioni:
Vincenzo 3473237734 (cell e whatsapp) – vincenzo@ariaterra.com
Adesioni entro sabato 18 dicembre alle 15.00 Vi prego di COMUNICARE PER TEMPO l’eventuale DISDETTA, il vostro posto potrà così essere occupato da altre persone rimaste escluse.
La prenotazione è obbligatoria (posti limitati).
Il programma può subire variazioni a ad insindacabile giudizio dell’organizzazione.