
Domenica 14 marzo 2021, Escursione Monte dei Cervi (1912 mslm).
Itinerario ad anello, partendo da Portella Colla (1421 m.), si raggiunge una bellissima spianata verde circondata da una sontuosa faggeta, dove si trovava (vedi foto storica) il piccolo lago di Piano Cervi (1504 m.). Qui si possono osservare numerose specie endemiche di farfalle presenti sulle Madonie.
Proseguendo all’interno di una fitta faggeta dove non di rado è possibile incontrare esemplari di animali selvatici quali: cinghiali, daini, volpi, conigli, nonché diversi specie di uccelli e rapaci. Più avanti si raggiunge Cozzo Morto (1611 m.), da qui si prosegue in salita sino raraggiungere la cima di Monte Cervi (1792 m.), da dove si domina tutta la valle dell’Imera e l’entro terra siculo.
Rientro alla partenza fuori traccia, seguendo il crinale che ci porterà prima su C.zo Cerasa, poi su C.zo Piombino ed infine a Portella Colla.
Difficolta: EE; Durata: 6 ore A/R; Dislivello: circa 600 mt.
Programma:
– Per chi arriva via autostrada, si consiglia l’uscita di IROSA sulla A19, superare Blufi e proseguire direzione Petralia, appuntamento all’innesto tra la SS290 e la SS120.
– Pranzo a sacco autogestito;
Quota di partecipazione € 10 a pax adulti, € 7 i ragazzi fino a 15 anni. Adesioni da confermare entro il 12/03.
